differenze e usi dei pronomi personali soggetto e complemento
cosa sono i pronomi?
I pronomi sono piccole parole che
prendono il posto di un nome .
Possiamo usare un pronome al
posto di un nome.
Se non esistessero i pronomi
dovremmo ripetere molte volte
un nome , dovendo parlare in
questo modo :
Do you like the new director?
I don't like the new director.
The director is too rigorous.
Ti piace il nuovo direttore?
non mi piace il nuovo direttore.
Il direttore e' troppo rigoroso.
Con i pronomi ,invece,possiamo
riscrivere la frase sopra in
modo piu' scorrevole:
Do you like the new director?
I don't like him .
He is too rigorous.
Ti piace il nuovo direttore?
Non mi piace lui.(lui)
e' troppo rigoroso.
pronomi personali soggetto
e complemento oggetto
come tutti i pronomi , anche
pronomi personali servono a
sostituire un nome :Se il
nome da sostituire e' anche
soggetto di una frase ,allora
bisogna usare un pronome
personale soggetto , mentre
se il pronome ha la funzione
di sosttuire un complemento
oggetto e' necessario usare
un pronome personale complemento
(detto anche pronome
personale oggetto ).
pronomi personali soggetto
Io I
Tu YOU
Egli HE
Ella SHE
Esso/a
(cose/animali) IT
Noi WE
Voi YOU
Essi/e THEY
pronomi personali complemento
ME me/mi
YOU te/ti
HIM gli/lui/lo
HER le/lei/la
IT Gli/lui/lo/la
(cose/animali)
US Ci
YOU Vi
THEM Loro/li
NB mentre in italiano il
soggetto spesso e' sotto inteso ,
quando si parla o si scrive
in lingua inglese il soggetto
va sempre specificato.
Questo perche' i verbi inglesi
non cambiano ad ogni persona ,
e ci si potrebbe confondere .
In italiano ,ad esempio ,
potremmo dire vado al mercato
oppure Io vado al mercato;
in inglese invece dobbiamo
sempre dire I go to the market.
Quando ,invece ,un verbo italiano
ha il soggetto sotto inteso
(verbo impersonale),in inglese
dobbiamo necessariamente usare
il pronome it come soggetto della
frase :
piove = it rains
sembra buono ? it seems good